Ciao, se in questo momento ti stai chiedendo:” Come creare un account email?” oppure non sai come inserire i tuoi dati. Stai tranquillo, perché con questa mia guida riuscirai facilmente a creare un profilo di posta, inviare e ricevere email.
Adesso che siamo nell’era digitale non puoi lasciare che tutti ti superino, c’è sempre il bisogno di restare al passo con i tempi o addirittura essere qualche passo avanti in confronto gli altri che hanno i dispositivi sempre più costosi, aggiornati e alla moda. Riuscendo a fare alcune piccole cose potrai appassionarti a un mondo che prima per te era off-limits e non potrai più rinunciare al tuo tablet, smartphone o computer. Quindi la prima cosa di cui hai bisogno è uno di questi dispositivi.
Vediamo come si fa a creare un account email…
Come prima cosa devi accendere e collegare il tuo computer ad internet e aprire il tuo browser (Firefox, Internet Explorer, Chrome).
Una volta collegato il tuo computer ad internet e aperto il tuo browser, vai su un motore di ricerca (Google, Yahoo, Bing…) e digita “caselle di posta” ti compariranno diversi risultati tra cui scegliere, oppure puoi fare come ho fatto io scegliendo semplicemente Gmail di Google.
Come si fa? Appena ti compare il motore di ricerca Google in alto a destra troverai scritto Gmail, ci clicchi sopra e ti comparirà una schermata simile a questa.
Come creare un account email con Gmail
Nel caso avessi già un account e hai dei problemi ad inviare un’email dovresti cliccare col tasto sinistro del mouse sul pulsante “Avanti”, ma in quel caso dovresti seguire la mia guida “Come fare ad inviare un’email con Gmail?”.
Invece siccome non hai ancora un account email, si procede cliccando col tasto sinistro del mouse dove c’è scritto “Crea un account”.
C’è un costo?
Prima di spiegarti in modo specifico come creare un account email, volevo premettere che questa operazione non comporta in alcun modo una spesa economica, in pratica è tutto organizzato per essere gestito a titolo gratuito. Il bello di Google è che creando un singolo profilo, avrai accesso a tutto il mondo dei servizi offerti dal colosso di Mountain View.
L’account che andrai a creare attraverso la procedura che ti spiegherò più avanti, ti permetterà infatti di utilizzare anche i servizi Google, quali: Gmail, Google Drive, YouTube, Play Store (su smartphone e tablet) e tanto altro ancora. Non avrai quindi bisogno di creare un account per ogni servizio Google che desideri utilizzare.
Tornando alla creazione dell’account email…
Dopo che avrai cliccato col tasto sinistro del mouse su “Crea un account” ti comparirà un piccolo menu a tendina con due opzioni: Per me, Per gestire la mia attività.
– Per me: indica che la casella di posta sarà utilizzata esclusivamente per uno scopo privato;
– Per gestire la mia attività: indica invece che la casella di posta sarà utilizzata esclusivamente da titolari di aziende o partita iva, quindi per ricevere email da fornitori, dipendenti ecc…
Supponendo che a te serva una normalissima casella di posta su cui ricevere email da amici e parenti, inviare curriculum… ti conviene cliccare col tasto sinistro del mouse sulla dicitura “Per me”. Poco dopo ti comparirà una schermata simile alla seguente.
Manca poco…
Adesso per creare il tuo account di posta elettronica, devi compilare il modulo con i tuoi dati come ho fatto io, inserendo il tuo Nome e Cognome all’interno dei riquadri e il Nome utente che diventerà il tuo indirizzo email e infine la tua Password e confermarla dove c’è scritto “Conferma”. Per essere certo che la “Password” sia uguale a quella inserita all’interno del riquadro con scritto “Conferma”, puoi cliccare sull’icona a forma di occhio.
Una volta che ci si è accertati che la password sia uguale alla conferma, puoi cliccare col tasto sinistro del mouse sul pulsante “Avanti”.
Dopo che hai cliccato sul pulsante “Avanti”, ti verrà chiesto se fornire un indirizzo email e un numero di cellulare da usare in caso di smarrimento dei dati d’accesso all’account, per poterli recuperare. Quindi ti conviene fornire la data di nascita e sesso di appartenenza. Una volta compilato quest’altro modulo, clicca come sempre col tasto sinistro del mouse sul pulsante “Avanti”.
In conclusione
Ora leggi attentamente i termini di servizio di Google, metti il segno di spunta accanto alle due caselle collocate a fondo pagina e premi sul pulsante Crea account per completare la procedura. Se vuoi scegliere in maniera dettagliata quali dati condividere con Google (attività Web e app, annunci personalizzati, cronologia di YouTube, cronologia delle posizioni e attività vocale e audio), clicca sulla voce “Altre opzioni”.
Congratulazioni, hai appena terminato la procedura per creare un account email Google; puoi cominciare ad usufruirne per usare tutti i servizi ti cui ti ho parlato.
Se questa guida ti è piaciuta seguimi sui social clicca “mi piace” e condividila con i tuoi amici.
Ciao ciao
Losai coza suceso hil spam che mi blocato perce lui sono legato con app di servizi si Google plai ha haltri app che sono servizi per Google andrò hadeso sono blocati tutti app he non riesco crehare miho dati sono blocati
Per sbloccare non loso .
Ciao, puoi creare tutti gli account email che vuoi. Puoi essere connesso ad un solo account email alla volta dal tuo dispositivo.
Write more, thats all I have to say. Literally, it seems as though you relied on the video
to make your point. You clearly know what youre talking about, why throw away your intelligence on just posting videos to your blog when you could be giving us something informative to read?
I am already giving a good product to read. The videos are just video explanations of how a certain process or iter can take place
Very nice post. I absolutely love this website. Continue the good work!
Thanks!
Hurrah! Finally I got a webpage from where I be able to genuinely take helpful information concerning
my study and knowledge.
Thank you, I am very happy that my content is useful to you!
Its like you read my mind! You appear to know so much about this, like you
wrote the book in it or something. I think that you can do
with some pics to drive the message home a bit, but other
than that, this is magnificent blog. A great read.
I’ll certainly be back.
Thanks for your words and your comments.
I must thank you for the efforts you’ve put in penning this site.
I’m hoping to see the same high-grade content by you later on as well.
In fact, your creative writing abilities has encouraged me to get my own, personal website now 😉
Thank you, I’m glad I encouraged you to create your own website!
I commenti sono chiusi.