Ciao care amiche e cari amici. Come state? Tutto bene? Spero tanto di sì. Immagino che anche voi come me, dopo tanti giorni di “arresti domiciliari,” avete il desiderio sfrenato di uscire. Sarebbe bello andare in giro con gli amici, andare in palestra, in piscina, o semplicemente a fare una corsetta. Ma purtroppo queste cose al momento sono proibite, perché, dalle ultime disposizioni di questi giorni non si può uscire se non per importanti necessità. Comunque è un nostro dovere rimanere a casa per proteggere la nostra salute e quella degli altri. Il Coronavirus, come ben sapete, ha un’elevatissima capacità di contagio, quindi è stato necessario chiudere in tutta Italia non solo le scuole, le aziende e alcuni uffici pubblici, ma anche tutte le palestre, le spa, i centri estetici… Insomma hanno chiuso temporaneamente i battenti, in attesa che si riduca il rischio di contagio. Morale della favola, abbiamo dovuto dire addio, con grande rammarico, alla palestra, ai corsi di zumba, pilates, alle nuotate in piscina… Queste attività facevano bene non solo al nostro corpo, ma anche al nostro spirito, perché ci permettevano di incontrare persone, di socializzare. In attesa di tornare alla normalità, quel che serve, secondo gli esperti del settore, è senza dubbio un piano per mantenersi in forma e fare sport a casa. Come rimanere in forma ai tempi del Coronavirus?
Come fare sport a casa
Allenarsi a casa non richiede particolari e costose attrezzature. Tra gli esercizi più efficaci troviamo i classici squat, plank, il ponte e vari esercizi da fare a corpo libero.
In base alle proprie risorse economiche e di spazio, chiunque di noi si può creare in casa il proprio angolo- palestra. Sono sufficienti pochi esercizi al giorno e pochi attrezzi per diventare forti come dei veri “marines americani”. Ad esempio, per mantenersi in forma può essere utile fare pesi, sollevando delle bottiglie piene d’acqua, oppure utilizzando pesi di vario carico, naturalmente iniziando dal più leggero per evitare spiacevoli inconvenienti. I pesi sono adatti a tutti anche per le ragazze che vogliono rassodare i muscoli delle braccia e non solo. Un esercizio semplice da fare è: aprire le braccia tese a gomito flesso, praticando movimenti di flessione ed estensione dell’avambraccio, oppure sollevare le braccia verso l’alto, abbassarle lentamente fino all’altezza delle spalle. Altri esercizi molto utili per tonificare braccia e gambe sono quelli da fare con le fasce elastiche. Si possono effettuare mantenendo le fasce elastiche con un piede e tirando verso l’alto con le braccia e rilasciando lentamente. Comunque gli esercizi che si possono fare con gli elastici sono tanti, basta avere un po’ d’inventiva.
Attrezzatura sportiva specifica
Degli ottimi esercizi sono quelli di allungamento e di mobilità articolare, soprattutto adesso che non camminiamo molto. Per farli correttamente, in piedi o su un tappetino, bisogna non sforzarsi troppo al fine di evitare strappi o stiramenti muscolari. Invece per coloro che facevano sport prolungati, avrebbero bisogno di qualche attrezzo specifico, spazio permettendo. Per esempio i runner, che erano abituati a fare la corsetta lungo le strade delle città o nei parchi, possono ripiegare con l’utilizzo del tapis roulant. I ciclisti, invece, devono “accontentarsi” della cyclette. La cyclette è ideale per muoversi in casa. Non solo per i giovani, ma anche per gli anziani, pedalare tutti i giorni per 30 minuti oppure camminare nel caso di età avanzata a bassa velocità sul tapis roulant sono attività molto raccomandate.
Allungamento consolidamento e rinforzo
Anche per i nostri nonni o genitori muoversi in casa, fare qualche lavoro domestico a seconda delle proprie possibilità, dalle pulizie al riordino della casa, fino al giardinaggio per chi ha un giardino o un balcone sono attività indicate per mantenersi in forma e gestire lo stress.
Oltre alle faccende potete provare a fare qualche piccolo esercizio che può essere importante. Laddove possibile stendere e flettere le gambe, da seduti, tenendo il ginocchio fermo, sollevare le cosce contro il petto, aprire e chiudere le gambe a forbice, alzare le braccia, sollevare le spalle, sono tutti movimenti buoni per le articolazioni.
Conclusioni
In questo periodo molto delicato, secondo gli esperti della salute e del benessere, per stare bene bisogna fare poche cose. Le cose da fare sono: uscire solo in caso di necessità, mantenere il morale alto per rafforzare le difese immunitarie ed essere attivi il più possibile restando in casa. Osservando questi semplici consigli, tutti insieme riusciremo a superare questo periodo buio. Quando tutto tornerà normale, sarà bellissimo uscire di nuovo per fare tutte le cose che ci piacciono.
Ciao ciao
Some truly nice and useful information on this internet site, as well I conceive the design and style has got excellent features.
Thank you, you have no idea how much I’ve worked on it!
My partner and I stumbled over here by a different website and thought I might as well check things out.
I like what I see so i am just following you. Look forward to looking over your
web page for a second time.
I am very happy that you follow me. Thank you both!
I genuinely enjoy reading on this web site, it holds wonderful articles. “Those who complain most are most to be complained of.” by Matthew Henry.
Thank you so much Matthew for your comment and for your support!
I commenti sono chiusi.