Vai al contenuto
Home » Recensione Tp-Link M7200 LTE

Recensione Tp-Link M7200 LTE

Recensione Tp-Link M7200 LTE

Ciao. Sei una di quelle persone che anche quando è in giro ama essere sempre connessa? Non vuoi scaricare i dati o la batteria del tuo smartphone o tablet? Se hai di questi problemi, stai leggendo la recensione giusta.

In questa recensione voglio parlarti di un hotspot portatile, il TP-Link M7200, che ho acquistato su Amazon di recente.

TP-Link M7200 a cosa serve?

Il TP-Link M7200 è un hotspot portatile ed è molto utile quando sei in giro e hai bisogno di connettere il tuo computer portatile e non vuoi scaricare i dati e la batteria del tuo smartphone o tablet. Quindi se ti trovi in un posto senza Wi-Fi, e devi usare il tuo pc, puoi usare il tuo hotspot per connetterti. Infatti funziona come se fosse un Wi-Fi. Ci puoi collegare gli stessi dispositivi che di solito colleghi al Wi-Fi con la differenza che questo lo puoi portare sempre con te.

TP-Link M7200 com’è fatto?

Questo device Vincitore del Premio Red DOT Design, è piccolo, ha una forma tondeggiante e morbida, formato per lo più da curve in qualsiasi lato lo si osservi. La plastica di cui è composto è rigida, quel tanto che basta, per poter aprire e chiudere ripetutamente il vano batteria, senza rompere le linguette che lo tengono chiuso.  Quest’ultima particolarità è utile specialmente se sei il tipo che usa la sim in comune con un altro dispositivo. 

La plastica che lo compone, ha una texture antiscivolo e antigraffio leggermente ruvida, gradevole al tatto. Inoltre, ci sono alcune parti lucide e piatte che sembrano essere state limate e che interrompono la linea tondeggiante dell’apparecchio. Su queste piccole superfici ci sono tre led che indicano: lo stato del Wi-Fi, la connessione ad internet e la carica della batteria. In basso a destra, c’è il tasto d’accensione/spegnimento del dispositivo. Questo hotspot è molto intuitivo e semplice da usare.

In alto al centro vi è posta la presa micro USB che serve solo per caricare la batteria, collegandolo tramite l’alimentatore di uno smartphone o ad una porta USB del computer. Può continuare a funzionare anche quando è sotto carica, in modo tale da non lasciarti mai senza internet. Questo hotspot può addirittura condividere la rete con 10 dispositivi contemporaneamente. Purtroppo non avendo l’alloggiamento per la micro SD, non può conservare file, comunque niente paura perché puoi sempre condividere i tuoi file su Google Drive. Se non sai come fare ti consiglio di consultare la mia guida: come salvare file su Google Drive.

Dimensioni e peso

Le dimensioni sono davvero molto ridotte, (lunghezza 94mm, larghezza 56.7mm e profondità 19.8mm) infatti è possibile tenerlo nella tasca di un giubbotto o in un piccolo borsello, così da tirarlo fuori quando occorre. Come le dimensioni, anche il peso è molto ridotto: è di appena 49,9 g, ciò è un punto di forza perché è un dispositivo che va usato generalmente in mobilità.

TP-Link M7200 come va?

Secondo il produttore è possibile scaricare un’applicazione, che aiuta nell’impostazione dell’APN, nel caso in cui quello della sim che vogliamo usare non sia previsto. Invece sono rimasto positivamente colpito quando, accendendolo la prima volta con la scheda sim di Iliad, non ho dovuto impostare nulla e ho iniziato a navigare in rete fin da subito. 

Nel caso in cui sia necessaria scaricare l’applicazione è possibile gestire e monitorare il traffico dati, impostando soglie e limitando la velocità e la portata. Purtroppo all’interno dell’app è impossibile resettare la password di amministrazione a meno che non si agisca direttamente sull’hotspot. Tramite browser è possibile aggiornare il firmware accedendo alla pagina web di amministrazione locale al consueto indirizzo 192.168.0.1.

Questo hotspot è un dispositivo come dicevo prima, molto pratico, semplice nell’utilizzo, robusto e leggero. Solo la batteria forse poteva avere una durata maggiore, poiché ha un’autonomia di circa 10 ore. Però il suo pratico cavetto micro USB consente di caricarlo anche dall’accendisigari dell’auto. Questo è importante perché ovunque ci si trovi non si rimane mai senza connessione.

Il Tp-Link M7200 è affidabile, semplice e ha un costo molto basso: questi sono alcuni dei suoi punti di forza. L’hotspot funziona senza problemi anche con le vecchie sim dati, senza bisogno di adattatori.

In ogni caso, nella confezione del dispositivo, ci sono anche 2 adattatori, per le micro e le nano sim. Quindi è possibile inserirci dentro il tipo di sim che si preferisce e l’hotspot funziona tranquillamente.

Conclusione

Al giorno d’oggi in cui è importante essere sempre connessi, questo genere di dispositivi sta prendendo sempre più piede. La comodità di un hotspot è proprio quella di farci usare una connessione sicura e privata che bypassa i normali canali, come i Wi-Fi pubblici. Come sapete, questi possono essere molto pericolosi, perché c’è il rischio che i nostri dispositivi possano essere “contaminati”. 

L’hotspot è perfetto per la casa al mare, un fine settimana immersi nella natura o all’estero. Acquistando una sim dati locale, ci permette di non essere limitati ai pochissimi GIGA del roaming europeo. Così nel telefono mantieni la tua sim e il tuo numero. Invece se inserisci la sim locale nell’hotspot, puoi continuare ad essere connesso per lavoro oppure, per restare in contatto con tutti i tuoi amici. Ribadisco che tutto ciò è possibile ad un piccolo prezzo.

Caratteristiche tecniche Tp-Link M7200:

  • Connessione 3G–4G massimo 150Mbps download, 50Mbps upload
  • 4G: FDD-LTE B1/B3/B7/B8/B20 (2100/1800/2600/900/800MHz) TDD-LTE B38/B40/B41 (2600/2300/2500MHz)
  • 3G: DC-HSPA+/HSPA+/HSPA/UMTS B1/B8 (2100/900MHz)
  • Wifi 802.11 a/b/g/n/ac
  • Frequenza: 2.4 GHz
  • Server DHCP, elenco client DHCP
  • Batteria interna ricaricabile da 2000 mAh
  • Peso: 49,9 g
  • Dimensioni: 9,4 x 5,7 x 2 cm
  • No LCD (Led: stato Wi-Fi, stato della connessione Internet, stato della batteria Standard)
  • 1 porta micro USB per alimentazione,
  • 1 slot per scheda SIM

14 commenti su “Recensione Tp-Link M7200 LTE”

      1. Ciao Giuseppe sono Aldo.. approfitto del tua gentilezza: ho comprato questo hot spot che va benissimo eccetto che 1 volta al giorno si sconnette, per riavviarlo debbo premere il tasto d’avvio.conosco la ‘cura’? GRAZIE IN ANTICIPO X LA RISPOSTA

        1. Ciao Aldo, ho letto il tuo messaggio e mi ha fatto ricordare che il difetto di cui mi stai parlando succedeva anche alla mia “saponetta”. Io ho risolto se ricordo bene, inquanto non la uso da un pò tenendola collegata sempre alla corrente tramite il suo cavo in dotazione.
          Prova e fammi sapere

          Saluti

  1. Pretty nice post. I just stumbled upon your blog and wished to say that
    I have really enjoyed browsing your blog posts. In any case I’ll be subscribing
    to your feed and I hope you write again soon!

  2. Write more, thats all I have to say. Literally, it seems as though you relied on the video to make your point.

    You definitely know what youre talking about, why waste your intelligence on just posting videos to your blog when you could be giving us something enlightening to
    read?

  3. Ho un tp link m7200 che fino all’altro giorno mi permetteva di navigare in internet senza nessun problema. Ha deciso di non farmi andare internet, la sim ha credito e internet, la saponetta funziona e funzionano tutte le luci. Ho provato a resettarlo ma non è cambiato nulla. Assistenza clienti tp link pessima non mi risponde mai nessuno.

    1. Salve Giacomo,
      sono Giuseppe di “giuseppeballetta.com”. Ho letto il tuo messaggio e volevo chiederti;
      – La sim funziona? Prova a fare una telefonata, navigaci con un altro telefono usa whatsapp…
      – Chiedi informazioni in un centro assistenza del tuo operatore parlando direttamente con un commesso.
      – Hai provato a contattare l’operatore se nel caso stanno facendo manutenzione alla rete? In questo caso sarebbero normali dei crolli.
      – Ci sono stati cambiamenti riguardo la copertura dell’operatore nella tua zona?
      – Inoltre hai provato ad inserire nella saponetta una sim diversa?

      Queste sono solo alcune idee di quello che potresti fare per trovare la soluzione al tuo problema.
      Spero di esserti stato d’aiuto, continua a visitare il mio blog e a presto.

      giuseppeballetta.com

  4. Undeniably believe that which you stated.
    Your favorite reason appeared to be on the internet
    the simplest thing to be aware of. I say to you, I certainly get
    irked while people consider worries that they plainly do not know about.
    You managed to hit the nail upon the top and also defined out the whole thing without having side effect
    , people can take a signal. Will likely be back to get more.

    Thanks

I commenti sono chiusi.